Siamo alla terza puntata del percorso per il tuo cambiamento professionale.
Sono certa che hai capito che il lavoro sul cambiamento deve partire da te e non devi aspettare che sia il mondo esterno che cambia a tuo uso e consumo.
La molla che fa scattare la necessità di un cambiamento professionale può essere di diversa natura:
ESTERNA:
- Fuoriuscita forzata dal mondo del lavoro
- Chiusura dell’attività
- Interruzione e ripresa, ad es. dopo la maternità
INTERNA:
- Desiderio di novità
- Occasione interessante da sviluppare
- Bisogno di rinnovarsi
- Nuovi obiettivi e sfide da raggiungere
Qualsiasi sia la tua molla ricorda che il punto di partenza devi essere tu.
Nei precedenti articoli abbiamo visto quali sono i primi passi da fare: concentrarti un po’ su te stessa e ritagliarti del tempo per fare il punto della situazione e stendere un piano che ti aiuti a trasformare il tuo desiderio di cambiamento in un progetto.
CI siamo concentrate sul tuo benessere ed abbiamo steso la lista dei tuoi punti di forza per diventare consapevole delle potenzialità a cui potrai fare riferimento anche nei momenti difficili o particolarmente faticosi del tuo percorso oggi e nel lavoro domani.
Ora sei pronta per costruire la lista delle tue competenze.
Non è un lavoro semplice, ma importante quanto difficile, facciamo un passo indietro e inquadriamo la definizione del termine competenze ovvero: CONOSCENZE, ABILITA’. ATTITUDINI.
Nello schema trovi la descrizione dei tre parametri.
Chiarito il termine COMPETENZA ti lascio un altro consiglio utile per costruire la tua lista offrendoti uno nuovo sguardo per rivedere il tuo passato professionale e personale.
RICORDA CHE LA LISTA DELLE TUE COMPETENZE sarà COMPOSTA DA abilità acquisite tramite:
- Esperienze professionali
- Esperienze di vita (es. la maternità!)
- Studi (non solo professionali)
- Stage e tirocini
- Sport
- Volontariato
- Hobby (musica, creatività, lettura, corsi formazione…)
- Viaggi
Perfetto ora sei pronta a stendere la tua lista di competenze pensando al tuo sogno professionale in maniera libera e senza freni; questa lista ti servirà per cucinare la ricetta del tuo cambiamento e sarà il tuo riferimento anche per la stesura del tuo curriculum vitae.
Ricordati che per validare la tua lista è importante avere un feedback: fai vedere la tua lista a qualcuno che ti conosce e chiedi un parere, poi rivedi il tutto in base ai pareri ottenuti.