Riparti da te stessa!. Sempre più donne decidono di ripartire da se stesse, dalle loro passioni, bisogni o necessità, riescono così a reinventarsi e creare la vita del loro sogni, una di queste donne è Silvia Alessandrini Calisti , blogger professionale e mamma di una bimbo di 5 anni e una bimba di 2. Dopo aver ascoltato la sua storia ho pensato che doveva essere Lei la Donna First Love Yourself della settimana ! Ecco la sua meravigliosa storia.
Ha aperto il sito web Club delle Mamme Marchigiane nel 2010, primo di questo genere in tutta la Regione, un portale rivolto alle mamme e future mamme delle Marche.
Ha studiato e lavorato per diversi anni come professionista nel settore biblioteconomico, anche in ambito universitario, una carriera difficile e molto precaria. Ad un certo punto della vita si rende conto che non ci sono molte prospettive di crescita e decide, con un po’ di difficoltà iniziale, d’ascoltare il suo istinto. Lascia quello che sta facendo per cominciare la sua vita “2.0” nel settore del web writing e social media strategy.
Che cosa è un web writing?
Chi si occupa di web writing è un esperto che studia, progetta e pubblica contenuti per le pagine web, che siano idonei al tema trattato dal sito e ideali per essere indicizzati dalle serp dei motori di ricerca.
È un vero e proprio professionista.
Come e quando Silvia comincia la sua nuova vita 2.0?
All’ inizio, avendo fatto sempre un tipo di lavoro, pensava di non essere in grado di fare altro.
Poco dopo rimane incinta del suo primo figlio e così decide d’aspettare a cercare lavoro, cosa che le è stata molto utile, perché le ha permesso di concentrarsi su altro e decide di vivere la gravidanza in serenità. Si accorge però di non avere tutte le informazioni riguardo alla nuova esperienza che sta vivendo e cerca così il confronto in rete con altre donne che vivessero la stessa situazione. Decide così,a marzo 2010, di creare quasi per gioco un gruppo facebook di sostegno per le mamme della sua città, che come lei sono alle prime esperienze.
Il gruppo cresce in modo esponenziale, tanto che Silvia decide di aprire un blog, il quale, dopo circa un anno e mezzo diventa l’attuale portale, che rappresenta il suo nuovo lavoro, che porta avanti completamente da sola: “ Il Club delle Mamme Marchigiane”, un’impresa individuale e un luogo di incontro virtuale, che offre una rete di collegamento e supporto ai genitori che lo seguono, attraverso la pubblicazione di informazioni utili, notizie, riflessioni, commenti, consigli, servizi, idee per il tempo libero, corsi, e suggerimenti per lo shopping. Il sito delle Mamme Marchigiane rappresenta oggi la più grande Community di genitori marchigiani esistente, attraverso la quale Silvia propone e organizza anche servizi e iniziative di vario genere, sia on line che dal vivo, incontri con specialisti o su argomenti di comune interesse, presentazione di libri a tema, corsi, laboratori, eventi dedicati alle famiglie.
Come gestisce Silvia il suo tempo ?
L’organizzazione è la parola chiave. Organizzo le cose da fare, vivo la giornata a fasi: quando i bambini sono a scuola e dormono lavoro. Ho un’autodisciplina molto forte e suddivido la giornata in vari momenti
Quanto sono importanti gli obiettivi ?
L’obiettivi sono fondamentale nella vita, ti danno una direzione
La frase su cui Silvia si spira è :
“Qualsiasi sogno è lo stesso sogno, perché sono tutti sogni.
Gli Dèi mi cambino pure i sogni, ma non il dono di sognare”
(F.Pessoa)
Cosa significa per te essere donna?
Essere donna significa confrontarsi con difficoltà diverse da quelle che possono incontrare gli uomini, avere delle scelte di vita più impellenti in determinati momenti, come la maternità, una delle scelte e delle potenzialità dell’essere donna, che arricchisce in maniera notevole la condizione femminile, già piena.
Quali sono le capacitò che pensi ti hanno aiutato ad arrivare dove sei oggi
La capacita d’organizzazione, la curiosità e la voglia d’essere sempre attiva in movimento, la voglia di scoprire un nuovo livello affrontare una sfida.
Se dico Silvia è :tu dici?
Silvia è una sognatrice pratica
Cosa è per te la felicità?
La felicita e circondarsi di persone stimolanti a cui si vuole bene e con cui si hanno delle affinità; è riuscire a fare qualche cosa che ti da soddisfazioni.
Quanto è importante avere un gruppo dei pari ?
È molto importante sopratutto il confronto con persone che possano capire di cosa stai parlando.
Cosa potremmo imparare dai uomini?
Secondo me non ci sono grandi differenze fra uomini e donne sui modi di comportarci, se non quelli che ci vengono imposti da condizionamenti culturali. Se però c’è da imparare qualcosa è il prendere un po’ più alla leggera alcuni aspetti, no fissarsi sul particolare
I consigli di Silvia a tutte quelle donne che vogliono fare un cambiamento nella loro vita ma non riescono a decidere:
- Fermati e ascolta te stessa.
- Capisci qual è il disaggio.
- Ascolta il disaggio.
- Fa’ un autoanalisi.
- Non è detto che tu sappia fare solo quello che stai facendo adesso.
- Hai molte risorse da scoprire.
- Lasciare un percorso di studi definito non significa un fallimento.
- Ragiona a fasi è fondamentale!
- Non fossilizzarti in una cosa se non va.
- Chiudi e riprendi da capo partendo da te stessa.
I miei spunti di riflessione :
- Ragiona a fasi.
- Esci dalla tua zona di confort.
- Riparti da te stessa, da una passione o da un tuo bisogno.
- Sviluppa la autodisciplina.
- Impara ad avere una gestione del tempo che ti permetta di avere 48 ore al giorno.
- Suddividi la giornata in fasi.
- Poniti degli obiettivi è indispensabile affinché tu possa realizzare i tuoi sogni.
- Diventa una donna curiosa, sviluppa la tua curiosità .
- Cerca persone con le quali confrontarti, questo ti aiuta a crescere.
- Leggi libri.
- Investi su te stessa!
Se hai delle domande specifiche o dubbi o semplicemente vuoi far sapere a Silvia che ti è piaciuta la sua intervista, lei sarà felice di risponderti, la puoi trovare nei link qui sotto:
www.mammemrchigiane.it
www.facebook.com/mammemarchigiane
clubdellemamme@gmail.com
Mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensi